INTERVENTO La lombalgia acuta aspecifica, in cui non sono determinate con certezza patogenesi e sede anatomica del dolore, rappresenta oltre il 90% dei mal di schiena riportati nelle cure primarie. Le linee guida raccomandano la rassicurazione del paziente, l’incoraggiamento al movimento e l’autogestione dei sintomi in prima linea; interventi non farmacologici, come per esempio la fisioterapia o le manipolazioni, in seconda battuta e, solo in terza battuta, il ricorso a farmaci analgesici.
Tuttavia, nella pratica clinica reale, più della metà dei pazienti riceve subito un analgesico, che i medici scelgono tra classi con proprietà analgesiche e profili di sicurezza diversi, senza avere a disposizione una valutazione certa per informare il processo decisionale. In una metanalisi a rete sono stati identificati 98 studi controllati e randomizzati per un totale di 15.134 adulti che riferivano episodi di lombalgia da non più di sei settimane. I partecipanti erano stati trattati con 69 farmaci analgesici o loro combinazioni (antinfiammatori non steroidei, paracetamolo, oppioidi, anticonvulsivanti, miorilassanti o corticosteroidi) controllati rispetto a un altro analgesico, al placebo o al non trattamento.
Gli esiti primari valutati erano l’intensità del dolore lombare, su una scala da zero a cento, alla fine del trattamento e la comparsa di qualsiasi evento avverso.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.