Lettera Clinica LC n. 165 / 2023

Nr. 165 del 11/05/2023

LC n. 165 / 2023 DIETA MEDITERRANEA FEMMINILE

NOTIZIA Anche nelle donne la dieta mediterranea ha un’efficace azione protettiva nei confronti delle malattie cardiovascolari e della mortalità associata. Nonostante le malattie cardiovascolari siano la maggior causa di morte (giustificandone circa il 35%) nelle donne, in una buona parte degli studi clinici queste non sono state incluse oppure sono stati forniti dati globali senza tenere in considerazione la variante sesso. In particolare a oggi non c’erano metanalisi che valutassero l’effetto della dieta mediterranea nelle donne.




STUDIO Per colmare questa lacuna è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato 16 studi prospettici di coorte per un totale di 722.495 donne. Le donne che aderivano pienamente alla dieta mediterranea avevano un’incidenza minore di malattie cardiovascolari rispetto alle altre (hazard ratio: 0,76, limiti di confidenza al 95% da 0,72 a 0,81), che si traduceva in una riduzione della mortalità globale (hazard ratio: 0,77, limiti di confidenza al 95% da 0,74 a 0,80).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi