Lettera Clinica LC n. 165 / 2023

Nr. 165 del 11/05/2023

LC n. 165 / 2023 Differenza di genere per la morte improvvisa

La morte improvvisa da causa cardiaca sul campo di gioco o nell’ora seguente a un’attività sportiva colpisce molto meno spesso le donne degli uomini. Uno studio internazionale ha concentrato la propria attenzione sull’attività sportiva svolta da donne, visto che finora le ricerche si erano focalizzate solo sugli uomini.
Sono stati utilizzati i dati archiviati in tre registri di popolazione specifici per le morti improvvise tenuti in tre paesi europei, Francia, Paesi Bassi e Svezia per un totale di 34.826 morti cardiache improvvise registrate tra il 2006 e il 2017. Il 2,2% di queste era avvenuto sul campo sportivo o nel periodo immediatamente successivo alla fine dello sforzo atletico. Di queste 760 persone morte improvvisamente durante un’attività sportiva solo 54 erano donne. L’incidenza media annuale di morte improvvisa legata allo sport nelle donne andava quindi nei tre registri da 0,10 per milione di donne a 0,38 per milione di donne, con una media di 0,19 per milione di donne, cioè un tasso oltre dieci volte inferiore a quello degli uomini (2,63 per milione di uomini, p<0,0001).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi