Le ondate di freddo e di caldo lasciano sul campo un significativo eccesso di morti rispetto a quanto normalmente atteso.
Uno studio internazionale ha raccolto i dati di 854 aree urbane dell’Europa (84 delle quali in Italia) mettendo in relazione dal 2000 al 2019 il numero delle morti registrate con i dati sulla temperatura.
È stato così stimato in tutta Europa un eccesso di morti all’anno, rispetto al previsto, di 203.620 a causa del freddo e di 20.173 morti attribuibili invece al caldo.
Ciò corrisponde globalmente a tassi di morte standardizzati per l’età pari a 129 su centomila anni-persona per il freddo e di 13 morti per centomila anni-persona per il caldo.
In Europa si è osservato un gradiente Nord-Sud, con tassi più alti di morte legati al clima andando al Nord rispetto al Sud, con i valori più alti in assoluto di morti in eccesso nei paesi dell’Est (213 morti in eccesso su centomila anni-persona per il freddo e 17 morti in eccesso su centomila anni-persona per il caldo).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.