Lettera Clinica LC n. 165 / 2023

Nr. 165 del 11/05/2023

LC n. 165 / 2023 Parkinson e fragilità

La fragilità fisica di una persona aumenta il rischio che sviluppi un Parkinson. Mentre è noto che i parkinsoniani sono fragili, poco si sa se la presenza di una fragilità faciliti la comparsa della malattia neurologica. Per rispondere a questa domanda è stato condotto in Gran Bretagna uno studio di coorte che ha analizzato 314.998 persone, 1.916 delle quali ha avuto una diagnosi di Parkinson. La fragilità era identificata grazie a una scala che valutava cinque ambiti: perdita di peso, astenia, scarsa attività fisica, cammino rallentato e scarsa forza di presa.
I soggetti con una condizione di pre fragilità avevano un rischio aumentato di Parkinson (hazard ratio: 1,26), che era ancora maggiore in caso di fragilità (hazard ratio: 1,87). L’astenia (hazard ratio: 1,41), la lentezza nel cammino (hazard ratio: 1,32), la scarsa forza di presa (hazard ratio: 1,27) e la scarsa attività fisica (hazard ratio: 1,12) erano tutte associate al rischio di comparsa di Parkinson.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi