INTERVENTO Le strategie per rendere meno probabile il rischio di cadute sono diverse e vanno dalla riduzione del rischio di cadute in casa (grazie alla valutazione dei rischi e gli adattamenti ambientali necessari per ridurli, come togliere i tappeti o mettere le strisce antiscivolo sulle eventuali scale) all’utilizzo di dispositivi più o meno tecnologici (compresi gli occhiali per il miglioramento della vista, scarpe adatte eccetera), all’educazione sanitaria per disseminare informazioni sui rischi di cadere e sulle conseguenze.
Una revisione sistematica della Cochrane Collaboration ha sottoposto queste tre strategie al vaglio della ricerca, ottenendo alcune risposte e lasciando altri aspetti ancora dubbi.
RISULTATI Sono stati inclusi nella revisione 22 studi condotti in dieci Paesi per un totale di 8.563 anziani (età media 78 anni) residenti nella propria abitazione. Gli interventi per la riduzione del rischio di cadute in casa sono risultati efficaci con una diminuzione del tasso di cadute del 26% (rapporto di rischio: 0,74, limiti di confidenza al 95% da 0,61 a 0,91), traducibile in 343 casi in meno di cadute rispetto alle 1.319 attese in un anno nel gruppo di controllo. In realtà questa differenza è significativa solo se si considerano gli anziani ad alto rischio di caduta, quelli cioè che hanno già avuto una caduta nell’anno precedente, quelli recentemente ospedalizzati o quelli che richiedono un aiuto per lo svolgimento delle attività quotidiane (rapporto di rischio: 0,62, limiti di confidenza al 95% da 0,56 a 0,70, numero di cadute evitate in un anno 702 sulle 1.847 attese).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.