NOTIZIA Nei pazienti anziani che hanno fatto una colonscopia di screening per il cancro del colon-retto con evidenza di un polipo è superfluo suggerire di ripetere l’esame colonscopico qualora la spettanza di vita sia inferiore ai cinque anni.
È prassi comune consigliare al paziente che ha un polipo intestinale di seguirlo nel tempo e di sottoporsi a distanza a una successiva colonscopia per vedere che il polipo non si trasformi e che non ci sia un cancro del colon-retto vero e proprio. Spesso, però, non si tiene conto né dell’incidenza dei tumori del colon-retto in questa tipologia di pazienti né della loro età al momento del rilievo del polipo.
STUDIO In uno studio di coorte statunitense sono stati valutati i dati di 9.831 anziani (età media 73,2 anni) cui era stato diagnosticato un polipo del colon a seguito di una colonscopia di screening. La spettanza di vita era di dieci o più anni nel 57,5% dei pazienti, tra i cinque e i dieci anni nel 35% dei pazienti e meno di cinque anni nel 7,5% dei pazienti. Globalmente al controllo endoscopico successivo il 7,8% aveva un polipo avanzato e lo 0,2% un cancro del colon-retto.
Dopo la prima colonscopia, veniva consigliato di farne una successiva nel 58,1% dei pazienti con meno di cinque anni di spettanza di vita, rispetto al 74,8% di quelli con una speranza di vita tra i cinque e i dieci anni e al 95,2% di quelli con oltre 10 anni di spettanza di vita.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.