INTERVENTO La chemioterapia di associazione tra antracicline e taxani per la cura del tumore della mammella in stadio iniziale è la più efficace nell’allungare la sopravvivenza a 10 anni (riduzione della mortalità da cancro della mammella del 40% nella prima decade dopo la diagnosi) rispetto all’astenersi dalla chemioterapia. La tendenza attuale, però, è di privilegiare i taxani senza associare loro le antracicline per il timore degli effetti avversi. In particolare le antracicline aumentano il rischio di eventi cardiovascolari maggiori e di leucemia mieloide, mentre l’effetto avverso più rilevante per i taxani è la neuropatia periferica. Per questo motivo è importante valutare se l’efficacia dei taxani senza l’aggiunta delle antracicline sia analoga a quella della terapia associata, che comporta più rischi sul piano della sicurezza.
RISULTATI È stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato 15 studi controllati e randomizzati per un totale di 18.103 donne. In generale i tassi di ricorrenza erano in media inferiori del 14% se ai taxani venivano aggiunte le antracicline (rischio relativo: 0,86, limiti di confidenza al 95% da 0,79 a 0,93, p=0,0004) a fronte di un caso di leucemia mieloide acuta ogni 700 donne trattate.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.