Lettera Clinica LC n. 166 / 2023

Nr. 166 del 10/06/2023

LC n. 166 / 2023 Meglio la craniotomia o la craniectomia per l’ematoma subdurale?

INTERVENTO La craniectomia decompressiva è una procedura chirurgica in cui viene rimossa un’ampia sezione di osso cranico con apertura della dura madre sottostante. Uno studio controllato e randomizzato multicentrico britannico ha confrontato l’efficacia e la sicurezza della craniectomia (in cui il lembo osseo è rimosso e che richiede perciò un successivo intervento di cranioplastica) e della craniotomia (in cui il lembo osseo è riposizionato), in pazienti adulti con ematoma subdurale traumatico.




RISULTATI Sono stati randomizzati alla craniotomia e alla craniectomia decompressiva rispettivamente 228 e 222 pazienti giunti in Pronto soccorso con un trauma cranico e un susseguente ematoma subdurale. Il lembo osseo che veniva asportato era in media di 13 cm con entrambe le procedure.
A distanza di 12 mesi era deceduto il 30,2% dei pazienti trattati con una craniotomia e il 32,2% dei pazienti sottoposti a craniectomia, senza quindi una differenza statisticamente significativa. Anche gli altri parametri valutati erano analoghi nei due gruppi di pazienti: era in stato vegetativo il 2,3% dei pazienti sottoposti a craniotomia rispetto al 2,8% di quelli trattati con craniectomia; c’era una ripresa da buona a ottima nel 25,6% dei sottoposti a craniotomia e nel 19,9% dei trattati con craniectomia. Così come simile era la qualità di vita a 12 mesi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi