Lettera Clinica LC n. 166 / 2023

Nr. 166 del 10/06/2023

LC n. 166 / 2023 Un programma di supporto autogestito dal paziente funziona nella cefalea?

Il mal di testa è secondo solo al mal di schiena come causa di anni di vita trascorsi con una disabilità. Si stima che il 3% della popolazione mondiale abbia una cefalea cronica, che è presente cioè per 15 o più giorni al mese per almeno tre mesi. Molti pazienti ricorrono ai farmaci, peraltro con problemi in termini di sicurezza del trattamento, mentre poco si sa sull’efficacia dell’educazione sanitaria e di interventi di supporto gestiti da sé.
Uno studio controllato e randomizzato britannico ha arruolato 736 adulti con emicrania cronica assegnandoli alle cure standard e a materiale che spiegava come rilassarsi, oppure a un programma di educazione sanitaria in gruppo, seguita da un’intervista singola con un infermiere e dal supporto per via telefonica.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi