Obesità nell’adolescenza e salute mentale hanno un legame stretto, mediato in particolar modo dalla mancanza di autostima e dall’insoddisfazione per il proprio aspetto corporeo.
Questa è la conclusione di uno studio prospettico di coorte che ha riguardato 18.818 bambini nati nel Regno Unito tra il primo settembre 2000 e il 31 gennaio 2002, valutati all’età di 11, 14 e 17 anni rispetto al loro indice di massa corporea, alla presenza di disturbi mentali, alla percezione di se stessi (autostima e soddisfazione per l’aspetto) e alle abitudini dietetiche o all’essere oggetto di atti di bullismo.
È emerso che solo l’autostima e la soddisfazione del proprio aspetto mediavano la relazione tra indice di massa corporea all’età di 11 anni e salute mentale all’età di 17 anni. In particolare ogni aumento nell’indice di massa corporea all’età di 11 anni si associava a un aumento dei punteggi di mancata autostima e di accettazione di se stessi (aumento della probabilità di avere una scarsa autostima a 14 anni del 16% per i maschi, odds ratio: 1,16, limiti di confidenza al 95% da 1,07 a 1,26; del 22% per le femmine, odds ratio: 1,22, limiti di confidenza al 95% da 1,15 a 1,30). Non c’erano invece correlazioni dirette con le abitudini dietetiche e con l’essere oggetto di atti di bullismo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.