INTERVENTO Visto l’emergere sempre più frequente di resistenze batteriche, l’uso degli antibiotici deve essere responsabile, ed è in questa prospettiva che si inserisce la tendenza a ridurre il numero di giorni di terapia, con il dubbio però che questo comporti un aumento dei casi di fallimento terapeutico e di recidiva o mortalità.
Due studi hanno valutato cicli di antibiotici di breve durata rispetto a quelli tradizionali nel caso della polmonite associata a ventilatore in terapia intensiva e della polmonite acquisita in comunità tra i bambini. In entrambi i casi si è trattato di revisioni sistematiche con metanalisi.
RISULTATI Nella prima revisione sulla polmonite da ventilatore sono stati identificati cinque studi controllati e randomizzati che avevano confrontato in 1.069 pazienti una terapia antibiotica breve (≤8 giorni di durata) rispetto a una tradizionale (≥10-15 giorni di durata).
Non sono emerse differenze per quanto riguarda le recidive (odds ratio: 1,48, p=0,08), la mortalità a 28 giorni (odds ratio: 1,24, p=0,16), la durata della ventilazione meccanica o dell’ospedalizzazione.
Nella seconda revisione sulla polmonite in età pediatrica sono stati identificati 16 studi controllati e randomizzati per un totale di 12.774 pazienti trattati sul territorio con antibiotici per bocca per cinque giorni o meno rispetto a terapie di più lunga durata.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Abbonamenti
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.