Lettera Clinica LC n. 167 / 2023

Nr. 167 del 10/07/2023

LC n. 167 / 2023 Gli anticoagulanti diretti sono efficaci nella trombosi venosa profonda?

La trombosi venosa profonda è stata trattata con eparina e con gli antagonisti della vitamina K fino alla comparsa degli anticoagulanti orali diretti (inibitori della trombina e inibitori del fattore Xa). Una revisione sistematica della Cochrane Collaboration che ha identificato 21 studi di confronto tra vecchi trattamenti e anticoagulanti orali diretti per un totale di 30.895 partecipanti ha valutato dabigatran, ximelagatran, rivaroxaban, apixaban ed edoxaban riguardo agli esiti primari (tromboembolia venosa ed embolia polmonare ricorrenti) e secondari (mortalità per tutte le cause, sanguinamento maggiore, sindrome post trombotica e qualità della vita).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi