Lettera Clinica LC n. 167 / 2023

Nr. 167 del 10/07/2023

LC n. 167 / 2023 La mappa cerebrale per le crisi epilettiche

L’epilessia secondaria a una lesione cerebrale può essere prevista e anche trattata stimolando una specifica rete cerebrale. Negli Stati Uniti è stato condotto uno studio caso-controllo che ha coinvolto 76 pazienti con ictus e successiva epilessia e 625 controlli con ictus ma senza epilessia. Obiettivo era valutare quale sede di lesione si associasse allo sviluppo del quadro epilettico. In questi pazienti le lesioni erano in sedi molto diverse ma tutte con una caratteristica, quella cioè di essere parte di una specifica rete cerebrale definita da una connettività funzionale con i gangli della base e il cervelletto. Una lesione di questo tipo si associava a un rischio aumentato di epilessia (odds ratio: 2,85).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi