Lettera Clinica LC n. 167 / 2023

Nr. 167 del 10/07/2023

LC n. 167 / 2023 Con l’angina ma senza aterosclerosi

L’angina pectoris è frequente nella popolazione di mezza età ma a differenza di quanto si potrebbe pensare non ha alla sua base un’aterosclerosi delle coronarie, ma è piuttosto condizionata da altri fattori di ordine socio-economico.
In uno studio di popolazione svedese sono stati arruolati in maniera randomizzata 30.154 adulti presi dalla popolazione generale invitati a rispondere a un questionario che indagava la presenza di sintomi anginosi, incrociati poi con i dati rilevati a un’angiografia coronarica TC, in base alla quale i soggetti erano suddivisi tra coloro che avevano un’ostruzione dei vasi ≥50% (aterosclerosi coronarica ostruttiva), un’ostruzione <50% (aterosclerosi coronarica non ostruttiva) o vasi pervi (nessuna aterosclerosi).
Hanno risposto al questionario in 28.974, 1.025 dei quali riferivano sintomi d’angina.
La frequenza di aterosclerosi coronarica ostruttiva era maggiore nei soggetti che soffrivano d’angina (11,8% rispetto a 5,4% nei soggetti senza angina, p<0,001), ma nella metà dei casi all’angina non corrispondeva un’aterosclerosi coronarica di qualunque grado.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi