Lettera Clinica LC n. 168 / 2023

Nr. 168 del 18/09/2023

LC n. 168 / 2023 Dall’ernia alla ritenzione urinaria

Secondo un studio prospettico internazionale che ha coinvolto 209 ospedali e 4.151 pazienti, dopo un intervento elettivo di riparazione dell’ernia inguinale l’incidenza di ritenzione urinaria è del 2,97% nelle donne e del 5,8% negli uomini; tale frequenza sale al 9,5% negli uomini sopra i 65 anni d’età. Più che la tecnica chirurgica, ne favoriscono lo sviluppo l’età avanzata, l’assunzione di farmaci anticolinergici, una storia pregressa di ritenzione urinaria, la stitichezza, il coinvolgimento della vescica nell’ernia, la cateterizzazione uretrale intraoperatoria e la durata dell’operazione.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi