Lettera Clinica LC n. 168 / 2023

Nr. 168 del 18/09/2023

LC n. 168 / 2023 LE CITTÀ INQUINANO SE STESSE

NOTIZIA L’inquinamento dell’aria nelle città è dovuto a diverse fonti di emissioni, variabili a seconda dell’inquinante che viene preso in considerazione.
Considerato che il numero di morti premature nel mondo associato all’esposizione al solo particolato fine (in particolare quello da PM2,5) è stimato in 4-9 milioni all’anno, ben si comprende l’importanza di riconoscere le maggiori fonti di inquinamento nelle città per contrastarle con piani di politica ambientale adeguati.




STUDIO In 857 città europee sono stati analizzati i dati di PM2,5 e di NO2, correlandoli alle seguenti possibili fonti di emissioni: residenziali (soprattutto riscaldamento), trasporti, industria, energia, agricoltura, viaggi aerei, altre.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi