Lettera Clinica LC n. 168 / 2023

Nr. 168 del 18/09/2023

LC n. 168 / 2023 Quale analgesico è più efficace e sicuro in Pronto soccorso?

INTERVENTO Una revisione sistematica con metanalisi ha identificato 27 studi controllati e randomizzati per un totale di 5.427 pazienti giunti in Pronto soccorso con dolore moderato-grave, confrontando le varie opzioni terapeutiche, paracetamolo per via endovenosa, farmaci antinfiammatori non steroidei per via endovenosa o intramuscolare e oppioidi per via endovenosa, per il controllo della sintomatologia algica.




RISULTATI Dopo 30 minuti, non c’era una differenza di analgesia significativa fra il gruppo trattato con paracetamolo e quelli trattati con farmaci oppiacei (differenza media: −0,13, limiti di confidenza al 95% da −1,49 a 1,22) o con antinfiammatori non steroidei (differenza media: −0,27, limiti di confidenza al 95% da −1,0 a 1,54); le differenze non erano significative neppure dopo un’ora, sia nel confronto con gli oppiacei (differenza media: −0,09, limiti di confidenza al 95% da −2,69 a 2,52) sia nel confronto con gli antinfiammatori non steroidei (differenza media: 0,51, limiti di confidenza al 95% da 0,11 a 0,91).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi