Lettera Clinica LC n. 169 / 2023

Nr. 169 del 16/10/2023

LC n. 169 / 2023 Conviene usare la semaglutide nello scompensato obeso?

La frazione d’eiezione ventricolare è conservata in circa metà delle persone con insufficienza cardiaca, la maggior parte delle quali è in sovrappeso. Per questo una possibile scelta terapeutica è la semaglutide che potrebbe riunire due vantaggi: la riduzione del rischio cardiovascolare e la riduzione del peso corporeo.
Uno studio controllato e randomizzato statunitense ha assegnato 529 pazienti, con scompenso cardiaco, frazione di eiezione conservata e indice di massa corporea ≥30 kg/m2, alla somministrazione settimanale di 2,4 mg di semaglutide o di un placebo. A 52 settimane nei pazienti trattati con il farmaco si aveva un migliore punteggio alla scala di valutazione dello scompenso sia in termini di sintomi clinici sia di limitazioni fisiche (p<0,0001), era anche maggiore la distanza camminata durante il test dei sei minuti di cammino (p<0,001). Si aveva inoltre una più significativa perdita di peso (-13,3% rispetto a -2,6% con il placebo, p<0,001).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi