Lettera Clinica LC n. 169 / 2023

Nr. 169 del 16/10/2023

LC n. 169 / 2023 LA CONTINUA ASCESA DELL’ARTROSI

NOTIZIA L’artrosi rimane una delle malattie più frequenti specie in età avanzata e le stime per il 2050 indicano un suo aumento significativo.




STUDIO Nell’ambito del Global Burden of Disease Study 2021 sono stati raccolti i dati dal 1990 al 2020 in 204 Paesi relativi all’artrosi di mano, anca, ginocchio e di altre sedi, facendo una stima dei casi previsti nel 2050.
Nel 2020 595 milioni di persone avevano un’artrosi. Ciò significa che il 7,6% della popolazione mondiale di qualunque età soffre di questa malattia. Confrontando i dati con il 1990 c’è stato un aumento di casi del 132,2%, legato soprattutto all’incremento della popolazione mondiale e della durata di vita.
Le stime per il 2050 suggeriscono che i casi di artrosi del ginocchio (la forma più frequente) aumenteranno del 74,9%, quelli di artrosi dell’anca del 78,6%, quelli di artrosi della mano del 48,6% e quelli di artrosi di altre sedi del 95,1%.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi