Lettera Clinica LC n. 169 / 2023

Nr. 169 del 16/10/2023

LC n. 169 / 2023 La diffusione dell’HPV tra i maschi

L’infezione da HPV negli uomini è molto diffusa ed è responsabile di malattie anche gravi.
L’infezione genitale da HPV è la più comune malattia a trasmissione sessuale nel mondo, tanto che si stima che la maggior parte delle persone sessualmente attive nella propria vita abbia avuto, quasi sempre in forma asintomatica, un’infezione genitale da HPV, considerato che sono oltre 200 i tipi di HPV in circolazione. Di questi 12 sono quelli oncogeni che nella donna causano soprattutto il cancro della cervice uterina e nell’uomo sono alla base (in particolare l’HPV-16) di tumori del pene, dell’ano e dell’orofaringe. Mentre sono molti i dati epidemiologici riguardo alla diffusione dell’infezione da HPV nelle donne, meno e più dispersi sono quelli sulla popolazione maschile. Per ovviare a questa carenza è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato 65 studi per un totale di 44.769 uomini di 35 Paesi.
Il tasso globale di prevalenza di infezione da HPV di qualunque tipo nel maschio era del 31%, mentre i ceppi ad alto rischio, quelli che possono portare a un cancro, erano presenti nel 21% della popolazione maschile. L’analisi dei singoli ceppi ha rilevato che il più frequente era l’HPV-16 (presente nel 5% dei maschi), seguito dall’HPV-6 (presente nel 4% dei maschi).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi