Lettera Clinica LC n. 169 / 2023

Nr. 169 del 16/10/2023

LC n. 169 / 2023 LE SIGARETTE ELETTRONICHE FANNO MALE AI POLMONI

NOTIZIA Tra i danni delle sigarette elettroniche ci sono anche i disturbi respiratori. Gli aerosol che si formano quando si svapa contengono d’altra parte aldeidi volatili, incluse le sostanze che danno un aroma particolare al liquido che viene usato e i metalli ossidanti, di cui è nota la tossicità sul polmone.




STUDIO Uno studio statunitense condotto attraverso un questionario ad hoc ha indagato l’abitudine allo svapo nei trenta giorni precedenti all’indagine, oltre all’uso di sigarette alla nicotina e di cannabis in oltre 5.000 adolescenti nel 2014, 2015 e 2018, correlandolo alla presenza di disturbi respiratori.
I giovani svapatori avevano un rischio aumentato di sibili respiratori (odds ratio: 1,81, limiti di confidenza al 95% da 1,28 a 2,56), di sintomi bronchitici (odds ratio: 2,06, limiti di confidenza al 95% da 1,58 a 2,69) e di fiato corto (odds ratio: 1,78, limiti di confidenza al 95% da 1,23 a 2,57) dopo l’aggiustamento dei dati per l’età, il sesso, l’etnia, la diagnosi di asma e il livello di educazione.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi