Lettera Clinica LC n. 170 / 2023

Nr. 170 del 13/11/2023

LC n. 170 / 2023 Curare l’ipertensione protegge l’anziano dalla demenza?

INTERVENTO Una metanalisi di 17 studi longitudinali sull’invecchiamento cognitivo della popolazione ha valutato i dati dei singoli partecipanti (34.519 anziani, età media 72 anni e mezzo) residenti in comunità in 15 Paesi dei cinque continenti, per verificare l’associazione tra la comparsa di una qualsiasi forma di demenza e una storia di ipertensione trattata con farmaci o meno. Sono stati, inoltre, valutati i possibili fattori di confondimento come l’età, il sesso e l’etnia. I partecipanti sono stati raggruppati in tre categorie: controlli sani, ipertesi trattati farmacologicamente e ipertesi non trattati seguiti per un follow up di oltre cinque anni.




RISULTATI I partecipanti con una storia di ipertensione non trattata avevano un aumento significativo del rischio di demenza rispetto ai controlli sani (hazard ratio: 1,42, limiti di confidenza al 95% da 1,15 a 1,76, p=0,001) e rispetto agli ipertesi che erano in trattamento antipertensivo (hazard ratio: 1,26, limiti di confidenza al 95% da 1,03 a 1,53, p=0,02). Nel confronto tra persone con ipertensione controllata farmacologicamente e soggetti senza ipertensione non emergeva invece alcuna differenza (hazard ratio: 1,13, limiti di confidenza al 95% da 0,99 a 1,28, p=0,07), indipendentemente dal valore della pressione arteriosa basale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi