Lettera Clinica LC n. 170 / 2023

Nr. 170 del 13/11/2023

LC n. 170 / 2023 Gli anticoagulanti diretti sono più vantaggiosi dei cumarinici?

INTERVENTO Gli anticoagulanti orali diretti rivaroxaban, apixaban, edoxaban (che inibiscono il fattore Xa, attivatore della trombina) e dabigatran (inibitore del fattore IIa, trombina), hanno una più rapida insorgenza d’azione e una ridotta necessità di monitoraggio rispetto agli antagonisti della vitamina K, utilizzati fin dal 1955 per la prevenzione degli eventi tromboembolici.
Una revisione sistematica con metanalisi ha identificato 28 studi controllati e randomizzati per un totale di 74.660 pazienti con fibrillazione atriale e con un impianto di valvola cardiaca biologica. Obiettivo era avere dati sufficienti per confrontare le due classi di anticoagulanti e i diversi farmaci anticoagulanti diretti tra loro.




RISULTATI Rispetto agli anticoagulanti vitamina K dipendenti, come il warfarin, gli anticoagulanti orali diretti nel loro insieme riducevano significativamente il rischio di sanguinamento per tutte le cause (rischio relativo: 0,80, limiti di confidenza al 95% da 0,75 a 0,85, p>0,00001), di ictus e di embolismo (rischio relativo: 0,89, limiti di confidenza al 95% da 0,80 a 0,99, p=0,03) e di sanguinamento intracranico (rischio relativo: 0,62, limiti di confidenza al 95% da 0,45 a 0,86, p=0,004).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi