La mortalità globale dei pazienti con fibrillazione atriale di prima diagnosi si è ridotta negli ultimi 15 anni, ma è parallelamente aumentato il numero di ricoveri ospedalieri per questi pazienti. Uno studio osservazionale britannico ha analizzato i dati nazionali per confrontare la prognosi delle persone con fibrillazione atriale nell’anno seguente alla diagnosi.
In totale sono stati valutati 72.412 partecipanti con un’età media di 75,6 anni, quasi due terzi dei quali (61,8%) con tre o più comorbilità. Nel confronto tra il biennio 2016-2017 e il biennio 2001-2002 è emersa una chiara riduzione della mortalità da tutte le cause (rapporto di rischio: 0,72, limiti di confidenza al 95% da 0,65 a 0,80), in particolare con riduzione della mortalità da cause cardiovascolari (rapporto di rischio: 0,46, limiti di confidenza al 95% da 0,37 a 0,58) e da cause cerebrovascolari (rapporto di rischio: 0,41, limiti di confidenza al 95% da 0,29 a 0,60).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.