INTERVENTO Nei paesi ad alto reddito, fino al 17% degli adulti riceve una prescrizione di farmaci antidepressivi e fino al 2% una prescrizione di farmaci antipsicotici.
Il 75% circa dei pazienti ai quali sono somministrati questi farmaci ha effetti collaterali tali da portare all’abbandono della terapia: nella pratica clinica, la sospensione dell’antipsicotico avviene nel 73% dei pazienti al primo episodio di psicosi e quella dell’antidepressivo in circa il 9% dei pazienti con nuova diagnosi di depressione. Sono evidenti le conseguenze economiche e sociali: è stato calcolato, per esempio, che i pazienti che lasciano gli antidepressivi hanno una riduzione del 70% della produttività sul posto di lavoro e il doppio dei giorni di assenza dal lavoro rispetto alle persone depresse che mantengono il farmaco.
Non vanno, poi, trascurati gli effetti collaterali simultanei di più trattamenti, che vanno oltre i disturbi metabolici e che non sono stati finora esplorati completamente.
Un gruppo internazionale ha condotto una revisione a ombrello di 68 precedenti metanalisi di studi controllati e randomizzati, che confrontavano gli antidepressivi o gli antipsicotici sulla base del carico di effetti collaterali negli adulti, e di sette linee guida nazionali e internazionali relative al trattamento del disturbo depressivo maggiore e della schizofrenia nei soggetti adulti.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.