Lettera Clinica LC n. 171 / 2024

Nr. 171 del 15/01/2024

LC n. 171 / 2024 L’acido docosaesaenoico è utile nei prematuri?

I nati molto pretermine, prima delle 29 settimane di gestazione, hanno numerosi problemi fisici ma anche problemi di sviluppo comportamentale nell’infanzia. Poiché l’acido docosaesaenoico è un acido grasso fondamentale nel passaggio transplacentare per garantire i ruoli strutturali e funzionali del cervello, si è pensato di somministrarlo nei prematuri nati prima delle 29 settimane per surrogare quello che avrebbero dovuto ricevere in utero dal sangue materno. È stato così impostato uno studio controllato e randomizzato che ha coinvolto dieci centri australiani, somministrando a 731 bambini nati prima della ventinovesima settimana una dose giornaliera di 60 mg/kg di acido docosaesaenoico con emulsione enterale, oppure un placebo. Il follow up mediano è stato di cinque anni.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi