Lettera Clinica LC n. 171 / 2024

Nr. 171 del 15/01/2024

LC n. 171 / 2024 L’INFLUENZA NON VA SOTTOVALUTATA

NOTIZIA Il 3% dei pazienti ricoverati in ospedale per un’influenza muore, secondo i dati registrati in epoca pre COVID-19 negli Stati Uniti.
La pandemia ha distolto l’attenzione dall’influenza che in realtà causava già molti ricoveri nei mesi invernali e mieteva vittime nei soggetti più fragili. E lo fa tuttora.




STUDIO Per quantificare i rischi legati a un ricovero per influenza, ricercatori statunitensi hanno raccolto i dati relativi ai ricoveri per influenza in 13 Stati dell’Unione, analizzando alla fine 107.941 persone che erano state ricoverate tra il 2010 e il 2019 a causa di una forma grave di influenza, di queste il 57,7% aveva un’infezione da virus AH3N2, il 24% da virus AH1N1pdm09 e il 16,7% da virus B dell’influenza.
Nel 16,7% dei casi è stato necessario il ricovero in terapia intensiva, nel 6,5% dei casi il ricorso alla ventilazione meccanica o all’ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO). Il 3% dei pazienti che sono stati ricoverati è morto.
Il sottotipo di virus influenzale che si associava a una prognosi peggiore era l’AH1N1pdm09, che rispetto all’AH3N2 aveva un maggior rischio di ricovero in terapia intensiva (odds ratio: 1,42), di ricorso alla ventilazione meccanica o ECMO (odds ratio: 1,79) e di morte (odds ratio: 1,25).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi