INTERVENTO L’evoluzione dalle forme benigne di gammopatia monoclonale, dette anche di “significato indeterminato” (MGUS), alla forma maligna, il mieloma multiplo, ha una tappa intermedia, costituita da una fase precoce, ancora indolente, della malattia, nota come mieloma smoldering (SMM, letteralmente “fumante”, ossia che sta iniziando a far fumo senza bruciare, cioè a creare un danno d’organo). Questa condizione asintomatica ha un rischio variabile di progressione. Una volta identificato un mieloma smoldering ad alto rischio di progressione si può iniziare un trattamento (attualmente con l’immunomodulatore lenalidomide) per prevenire l’evoluzione in mieloma conclamato oppure avere un atteggiamento d’attesa. Negli Stati Uniti 146 oncologi hanno risposto a un’indagine online anonima per capire quali siano i comportamenti dei medici nella gestione dei pazienti con smoldering mieloma.
RISULTATI Il 92% dei rispondenti al questionario in caso di smoldering mieloma ad alto rischio consigliava una sorveglianza attiva invece di iniziare subito con il trattamento.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.