Lettera Clinica LC n. 172 / 2024

Nr. 172 del 05/02/2024

LC n. 172 / 2024 Aggiungere la claritromicina ai betalattamici per la polmonite?

INTERVENTO Uno studio prospettico di fase 3 che ha coinvolto 278 pazienti adulti ricoverati in 18 ospedali pubblici in Grecia per una polmonite acquisita in comunità, ha valutato se l’aggiunta della claritromicina agli antibiotici betalattamici somministrati usualmente produca una risposta clinica più precoce al trattamento.
L’ipotesi è che grazie alla sua azione antifiammatoria la claritromicina possa giovare a questi pazienti già in terapia antibiotica di altro tipo. I pazienti, che avevano indici di infiammazione sistemica (tra cui la procalcitonina ≥0,25 ng/ml), sono stati randomizzati a ricevere l’associazione della cura endovenosa standard (cefalosporina di terza generazione oppure un betalattamico più un inibitore delle betalattamasi) insieme a claritromicina 500 mg due volte al giorno per sette giorni oppure insieme a un placebo.
L’esito composito primario valutato dopo quattro giorni di trattamento riguardava il dimezzamento del punteggio di gravità dei sintomi respiratori (risposta clinica precoce) e una tendenza al calo della procalcitonina ≥80% rispetto al basale, oltre al miglioramento del punteggio SOFA mirato alla valutazione funzionale degli organi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi