Lettera Clinica LC n. 172 / 2024

Nr. 172 del 05/02/2024

LC n. 172 / 2024 C’è un farmaco per ridurre il rischio di ricovero da RSV?

INTERVENTO Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è un virus stagionale che infetta quasi tutti i bambini entro i due anni di età. Nel primo anno di vita più del 20% dei bambini sviluppa un’infezione respiratoria (bronchiolite o polmonite) e più del 2% ha necessità del ricovero in ospedale.
Il nirsevimab è un anticorpo monoclonale a lunga durata d’azione indicato dalla nascita fino alla prima stagione RSV, in una singola dose, per neonati e bambini come protezione contro la malattia da virus respiratorio sinciziale. Tuttavia, la sicurezza e l’effetto del farmaco nei neonati sui ricoveri per infezioni delle vie respiratorie inferiori da RSV non sono chiari. Uno studio pragmatico condotto in Francia, Germania e Regno Unito, ha randomizzato 8.058 bambini di età pari o inferiore a 12 mesi a ricevere una singola iniezione intramuscolare di nirsevimab o nessun trattamento prima o durante la loro prima stagione di RSV. L’esito primario era il ricovero in ospedale per infezione delle vie respiratorie inferiori positiva al test per RSV. Esito secondario era il ricovero per forme gravi di infezione delle vie respiratorie inferiori da RSV con saturazione di ossigeno <90% e necessità di ossigeno supplementare.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi