Lettera Clinica LC n. 172 / 2024

Nr. 172 del 05/02/2024

LC n. 172 / 2024 DNA NEL SANGUINAMENTO UTERINO ANOMALO

NOTIZIA In caso di sanguinamento uterino anomalo il ricorso a un test al DNA potrebbe fornire informazioni migliori del classico esame ecogra- fico che viene consigliato oggi. Poiché la comparsa di un sanguinamento uterino anomalo può essere la prima manifestazione di un cancro dell’u- tero e il ricorso all’ecografia come esame di primo livello non fornisce sempre indicazioni certe, avviando le donne a un prelievo bioptico nel 50% dei casi per avere una conferma dell’ipotesi diagnostica, da tempo si cerca un test che sia semplice, rapido e affidabile per meglio identificare le donne meritevoli di un approfondimento diagnostico.


STUDIO In uno studio prospettico osservazionale britannico sono sta- te arruolate 399 donne ultraquarantacinquenni con un sanguinamento uterino anomalo. Prima di sottoporle all’esame ecografico, le donne du- rante una visita ginecologica venivano sottoposte a un tampone su cui effettuare il test WID-qEC.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi