INTERVENTO Nella patogenesi del diabete mellito di tipo 2 sembra rivestire un ruolo significativo uno stato infiammatorio sistemico di basso grado, in cui l’aumento delle citochine porta a una minore sensibilità dei tessuti all’azione dell’insulina, cioè a una resistenza insulinica.
Negli Stati Uniti e in Australia è stato condotto uno studio in doppio cieco, controllato verso placebo, in cui soggetti residenti in comunità di età pari o superiore ai 70 anni sono stati randomizzati all’assunzione orale quotidiana di 100 mg di acido acetilsalicilico (ASA) o di un placebo. L’esito in studio era l’incidenza del diabete di tipo 2.
RISULTATI Tra il 10 marzo 2010 e il 24 dicembre 2014, sono stati arruolati 16.209 anziani.
Al follow up mediano di 4,7 anni sono stati registrati 995 casi incidenti di diabete di tipo 2 (6,1% dei partecipanti) dei quali 459 nel gruppo trattato con acido acetilsalicilico e 536 nel gruppo cui era somministrato il placebo: i soggetti trattati con il farmaco avevano una riduzione del 15% del rischio di diabete (rischio relativo: 0,85, limiti di confidenza al 95% da 0,75 a 0,97, p=0,013) rispetto al gruppo trattato con placebo, e valori inferiori di glicemia a digiuno nei controlli annuali (p=0,0017).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.