Lettera Clinica LC n. 172 / 2024

Nr. 172 del 05/02/2024

LC n. 172 / 2024 Gli antidiabetici orali per bocca a inizio gravidanza sono teratogeni?

L’uso di farmaci antidiabetici per bocca come sulfaniluree, inibitori della dipeptidil peptidasi IV (DPP-4), agonisti del GLP-1 (glucagon-like peptide 1) e inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 è aumentato nell’ultimo decennio nella popolazione generale. Nelle donne diabetiche in gravidanza è raccomandata l’insulina, a causa dei dati limitati sulla sicurezza degli altri farmaci per lo sviluppo fetale. Tuttavia, l’esposizione involontaria agli antidiabetici orali a inizio gestazione può verificarsi nelle gravidanze non pianificate. Per valutare il rischio teratogeno uno studio internazionale ha analizzato oltre 50.000 donne in gravidanza con diabete di tipo 2.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi