Lettera Clinica LC n. 173 / 2024

Nr. 173 del 02/03/2024

LC n. 173 / 2024 Gli ormoni sessuali endogeni modificano l’efficacia dell’anastrozolo?

INTERVENTO Nelle donne in postmenopausa, elevate concentrazioni sieriche di estradiolo e testosterone sono associate a un aumento del rischio di cancro della mammella, mentre concentrazioni più elevate della globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG) lo riducono. Non è chiaro, però, se le concentrazioni di questi ormoni abbiano un effetto sull’efficacia della terapia preventiva posta in atto, nelle donne ad aumentato rischio di sviluppare il cancro della mammella, con modulatori selettivi del recettore degli estrogeni o inibitori dell’aromatasi come l’anastrozolo.
Per studiare l’influenza dello stato ormonale di partenza sulla terapia con anastrozolo per ridurre il rischio di tumore della mammella, è stato condotto uno studio caso-controllo che è partito dai dati registrati in uno studio controllato e randomizzato che aveva valutato l’efficacia della prevenzione con anastrozolo (1 mg/die per bocca rispetto a placebo per cinque anni) del cancro della mammella in 3.864 donne ad alto rischio di malattia, che erano state arruolate in 153 centri oncologici di 18 paesi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi