INTERVENTO La colchicina è un farmaco di origine vegetale (deriva dal Colchicum autumnale), utilizzato come antireumatico e antigottoso. Si sa, attualmente, che la colchicina si accumula nei leucociti dove svolge un’azione antinfiammatoria influenzando anche l’interazione tra endotelio, cellule infiammatorie e piastrine.
Uno studio italiano di coorte retrospettivo, che ha coinvolto i centri cardiologici universitari di Udine e di Torino, ha valutato l’efficacia e la sicurezza della colchicina per il trattamento del primo attacco di pericardite acuta con concomitante coinvolgimento miocardico.
Sono stati analizzati gli esiti a distanza di 175 pazienti consecutivi (88,6% con eziologia idiopatica/virale) ricoverati per un primo attacco di pericardite con miocardite e trattati con colchicina (45,1%) o senza. L’esito primario di efficacia era il tempo intercorso fino alla prima recidiva. L’esito di sicurezza era la stima degli effetti collaterali.
RISULTATI A un follow up mediano di 25,3 mesi, il 33,1% dei pazienti ha avuto una recidiva, che era più frequente tra le donne (hazard ratio: 1,97, p=0,037) e tra coloro che erano trattati anche con steroidi (hazard ratio: 2,27, p=0,018).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.