INTERVENTO È dimostrato che l’attività fisica, in particolare quella aerobica, previene le malattie cardiovascolari. Chi sviluppa queste malattie ha un insieme di fattori di rischio che possono essere ridotti con l’esercizio fisico. L’esercizio aerobico generalmente migliora l’emodinamica, il profilo lipidico e la capacità cardiorespiratoria, mentre gli esercizi di resistenza migliorano il metabolismo del glucosio, la composizione corporea e la forza muscolare.
Pochi studi però hanno valutato direttamente se gli esercizi di resistenza forniscano benefici cardiovascolari migliori rispetto ai soli esercizi aerobici, mentre alcuni studi hanno mostrato benefici superiori degli esercizi di resistenza combinati a quelli aerobici, forse in virtù del tempo aggiuntivo dedicato all’attività fisica. Poiché la mancanza di tempo è il principale ostacolo a livello di salute pubblica, uno studio statunitense ha randomizzato 406 persone tra i 35 e i 70 anni in sovrappeso e ipertesi a esercizi di resistenza o a esercizi di aerobica o a una combinazione dei due in sessioni di 60 minuti complessivi tre volte alla settimana. L’esito primario valutato era il miglioramento dei fattori di rischio cardiovascolare canonici (pressione arteriosa sistolica, colesterolo LDL, glicemia a digiuno e percentuale di grasso corporeo) prodotto dagli esercizi aerobici e da quelli di resistenza da soli o combinati ai primi.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.