INTERVENTO Per stabilire se i risultati degli studi controllati e randomizzati siano estendibili al mondo reale, un gruppo internazionale di psichiatri ha confrontato nei due setting l’efficacia degli antipsicotici sulla prevenzione delle ricadute delle psicosi in adulti affetti da schizofrenia e disturbo schizoaffettivo, con sintomi stabilizzati.
Gli interventi con antipsicotici (in formulazione orale o iniettabili a lunga durata d’azione) sono stati confrontati con placebo oppure con il non trattamento. I risultati rilevati dai dati del mondo reale (90.469 pazienti psichiatrici presenti nei registri nazionali svedese e finlandese) sono stati paragonati con quelli di una metanalisi di rete che ha riunito i dati di 30 studi controllati e randomizzati per un totale di 10.091 pazienti. L’esito primario in studio era la recidiva entro sei mesi dall’inizio della terapia antipsicotica.
RISULTATI Anzitutto è stata osservata un’identità per quanto riguarda l’efficacia degli antipsicotici derivata dai due registri svedese e finlandese (hazard ratio: 0,97, limiti di confidenza al 95% da 0,88 a 1,08).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.