Lettera Clinica LC n. 173 / 2024

Nr. 173 del 02/03/2024

LC n. 173 / 2024 I RISCHI DI NASCERE PRIMA DEL TERMINE

NOTIZIA I nati pretermine anche se partoriti dopo la trentaduesima settimana di gestazione hanno un rischio aumentato di problemi di neurosviluppo, se valutati nel tempo.
È noto che i grandi prematuri hanno problemi neurologici, ma poco si sa su quanto accade ai moderatamente prematuri (nati tra la trentaduesima e la trentatreesima settimana di gestazione) e ai prematuri tardivi (nati tra la trentaquattresima e la trentaseiesima settimana di gestazione) rispetto ai nati a termine (39-40 settimane).




STUDIO Uno studio nazionale svedese ha analizzato i dati relativi a 1.281.690 bambini nati senza malformazioni tra la trentaduesima e la quarantunesima settimana di gravidanza per i quali erano disponibili dati sul neurosviluppo fino all’età di 16 anni.
È stata posta una diagnosi di problemi del neurosviluppo in 75.311 bambini (47,8 per 10.000 anni-persona), dei quali 3,6 per 10.000 anni-persona con problemi motori, 17,0 per 10.000 anni-persona con deficit cognitivi, 7,3 per 10.000 anni-persona con disturbi epilettici, 12,2 per 10.000 anni-persona con difetti visivi e 12,6 per 10.000 anni-persona con difetti dell’udito.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi