Lettera Clinica LC n. 174 / 2024

Nr. 174 del 11/04/2024

LC n. 174 / 2024 Anticoagulanti ed emorragia intracranica: quale rischio?

INTERVENTO La terapia con anticoagulanti per bocca espone a un aumento del rischio emorragico, quanto questo è rilevante a livello cerebrale?
Uno studio prospettico sui dati di singoli pazienti provenienti dai registri nazionali sull’ictus emorragico di Svizzera e Norvegia ha incluso tutti i pazienti con emorragia intracerebrale dal 2013 al 2019 e li ha valutati facendo riferimento all’eventuale precedente trattamento con un anticoagulante orale (sia inibitori della vitamina K, sia anticoagulanti orali diretti) o meno. Si valutava a tre mesi dall’evento cerebrale acuto l’esito funzionale e la mortalità.


RISULTATI Nel periodo dello studio sono stati registrati 11.349 casi di emorragia intracerebrale, nel 13,1% dei quali il paziente era in trattamento in precedenza con un inibitore della vitamina K e nel 10,6% con un inibitore diretto della coagulazione. Nell’arco degli anni le percentuali sono mutate, grazie alla maggiore diffusione delle indicazioni degli anticoagulanti orali diretti, passando dal 18,3% al 7,6% per gli inibitori della vitamina K e dal 3,0% al 18,0% per gli anticoagulanti orali diretti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi