Lettera Clinica LC n. 174 / 2024

Nr. 174 del 11/04/2024

LC n. 174 / 2024 Meglio l’anticoagulante dell’antiaggregante nella cardiopatia atriale?

INTERVENTO In circa un terzo dei casi di ictus ischemico la causa scatenante non viene scoperta, in quel caso si parla di ictus criptogenico. Una condizione che si associa all’ictus criptogenico è la cardiopatia atriale. Si tratta di pazienti che non hanno una fibrillazione atriale, fattore di rischio noto per l’ictus, ma hanno un malfunzionamento atriale (aspetto dell’onda p particolare all’elettrocardiogramma, valori sierici alti del frammento amino terminale del pro peptide natriuretico di tipo B, aumento del diametro dell’atrio sinistro all’ecocardiogramma). Poiché questa condizione si associa alla comparsa di ictus, si è pensato che una terapia anticoagulante (efficace nel ridurre i casi di ischemia cerebrale in chi ha una fibrillazione atriale) potesse essere utile anche in questi casi rispetto a quella che viene di solito impostata con un antiaggregante piastrinico.
È stato condotto negli Stati Uniti uno studio controllato e randomizzato multicentrico che ha confrontato in 1.015 pazienti, con una cardiopatia atriale e un episodio di ictus criptogenico ma senza fibrillazione atriale manifesta, l’efficacia dell’apixaban (2,5 o 5 mg due volte al giorno) rispetto all’acido acetilsalicilico (81 mg una volta al giorno) nel ridurre l’incidenza di nuovo ictus.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi