Lettera Clinica LC n. 174 / 2024

Nr. 174 del 11/04/2024

LC n. 174 / 2024 Periferico equivale a centrale?

Il rischio di batteriemia legato al catetere in caso di infusioni endovenose da ripetere per diversi giorni sarebbe identico usando un PICC (catetere centrale con punta in prossimità della giunzione tra vena cava superiore e atrio destro, inserito perifericamente) o un midline (catetere periferico con punta a livello della vena ascellare o della succlavia). È la conclusione di uno studio controllato e randomizzato danese che ha arruolato 304 pazienti con catetere in sede tra cinque e 28 giorni (nel confronto tra i due metodi p>0,99). Il catetere midline si associava però più spesso a complicanze legate alla procedura (13,2% rispetto a 7,2% dei casi, p=0,02).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi