Lettera Clinica LC n. 174 / 2024

Nr. 174 del 11/04/2024

LC n. 174 / 2024 Quale antidiabetico previene meglio gli eventi cardiovascolari?

INTERVENTO Gli effetti dei farmaci ipoglicemizzanti sugli esiti cardiovascolari nei soggetti con diabete di tipo 2 e a basso rischio di malattia ischemica non sono chiari. In uno studio controllato e randomizzato multicentrico statunitense sono stati arruolati 5.047 pazienti con diabete di tipo 2 da almeno quattro anni, di partenza con una bassa prevalenza di malattie cardiovascolari (il 5,1% aveva avuto un infarto del miocardio e il 2,0% un accidente cerebrovascolare). I partecipanti venivano assegnati a un diverso trattamento per il diabete associato sempre alla metformina di base: insulina glargine, glimepiride, liraglutide o sitagliptin. Lo studio è durato cinque anni nei quali venivano valutati gli esiti cardio e cerebrovascolari sulla base del tipo di trattamento. In particolare si analizzavano diversi esiti compositi (via via più ampi) che riguardavano tutti i tempi di comparsa di un primo evento cardiovascolare: MACE-3 comprendeva morte cardiovascolare, infarto miocardico e ictus; MACE-4 considerava in aggiunta ai precedenti gli episodi di angina instabile che richiedevano un ricovero o una rivascolarizzazione; MACE-5 considerava anche i casi di rivascolarizzazione coronarica; MACE-6 considerava anche i casi di ricovero per insufficienza cardiaca.


RISULTATI Non sono emerse differenze statisticamente significative nell’incidenza cumulativa degli eventi cardiovascolari maggiori dei vari esiti compositi nei confronti tra singoli farmaci. Il gruppo trattato con liraglutide aveva, però, rispetto a tutti gli altri trattamenti nel loro insieme, un rischio significativamente minore di MACE-5 (hazard ratio: 0,70, limiti di confidenza al 95% da 0,54 a 0,91, p=0,021), di MACE-6 (hazard ratio: 0,70, limiti di confidenza al 95% da 0,55 a 0,90, p=0,021) e di ricovero in ospedale per insufficienza cardiaca (hazard ratio: 0,49, limiti di confidenza al 95% da 0,28 a 0,86, p=0,022).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi