Lettera Clinica LC n. 174 / 2024

Nr. 174 del 11/04/2024

LC n. 174 / 2024 Trombectomia precoce o sole cure mediche nell’ictus ischemico?

INTERVENTO Uno studio di fase 3, condotto in 31 ospedali di Stati Uniti, Canada, Spagna, Svizzera, Australia e Nuova Zelanda, ha arruolato 352 adulti con ictus ischemico dovuto a occlusione prossimale dell’arteria carotide interna o del primo tratto dell’arteria cerebrale media e nucleo ischemico di grandi dimensioni alla TC senza contrasto.
Entro ventiquattro ore dall’evento acuto i partecipanti venivano sottoposti a una trombectomia oltre alle usuali cure mediche o alle sole cure mediche. Si valutava la disabilità a lungo termine utilizzando la scala Rankin modificata che si basa sull’osservazione del paziente e che prevede un punteggio da 0 a 6, con i valori più alti per le situazioni più gravi di disabilità, fino alla morte.


RISULTATI Lo studio è stato interrotto anticipatamente per efficacia della trombectomia in una valutazione ad interim.
A un anno, la trombectomia migliorava significativamente il punteggio ottenuto alla scala Rankin modificata rispetto alle sole cure mediche (odds ratio: 1,43, p=0,0019). Per quanto riguarda la mortalità, sempre a un anno era morto il 45% dei pazienti sottoposti a trombectomia precoce, rispetto al 52% dei pazienti trattati solo con le cure mediche (rischio relativo di morte a un anno: 0,89, limiti di confidenza al 95% da 0,71 a 1,11, differenza quindi non statisticamente significativa).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi