Lettera Clinica LC n. 174 / 2024

Nr. 174 del 11/04/2024

LC n. 174 / 2024 Va protratto fino all’anno il doppio antiaggregante dopo un’angioplastica?

INTERVENTO La norma, dopo un intervento di angioplastica con stent, è di trattare il paziente con un doppio antiaggregante, aggiungendo all’acido acetilsalicilico un inibitore potente di P2Y12 come il ticagrelor. Questo approccio riduce il rischio di nuovi eventi cardiovascolari maggiori, ma si accompagna a un aumento del rischio di emorragie gravi. Due studi aggiungono nuovi tasselli per completare il quadro. Il primo è una metanalisi di dati individuali relativi a 7.529 pazienti sottoposti ad angioplastica, trattati per i tre mesi successivi con il doppio antiaggregante e quindi randomizzati a proseguire tale terapia fino all’anno oppure ad assumere il solo ticagrelor.
Il secondo è uno studio controllato e randomizzato coreano che ha arruolato 2.850 pazienti sottoposti ad angioplastica con stent medicato trattati per meno di un mese con il doppio antiaggregante e poi randomizzati alla prosecuzione fino all’anno oppure alla monoterapia con ticagrelor.


RISULTATI Nel primo studio la monoterapia riduceva significativamente il rischio di emorragie maggiori rispetto al doppio antiaggregante (0,8% dei casi rispetto a 2,1%, hazard ratio: 0,37, p<0,001), mentre rimaneva sovrapponibile l’efficacia rispetto a morte da tutte le cause, infarto del miocardio e ictus (2,4% dei casi rispetto a 2,7%, hazard ratio: 0,91, p=0,515).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi