Lettera Clinica LC n. 175 / 2024

Nr. 175 del 13/05/2024

LC n. 175 / 2024 MALATTIE DA CARCERE

NOTIZIA La permanenza in carcere non aiuta certo a mantenere la salute. Frequenti tra i reclusi sono le malattie psichiatriche e quelle infettive, con una minor possibilità di essere trattati adeguatamente rispetto alle persone libere.


STUDIO È stata condotta una revisione sistematica a ombrello, che riunisce cioè i risultati di altre metanalisi. Sono state identificate 17 metanalisi sull’argomento pubblicate nell’ultimo ventennio.
Sul piano psichiatrico la prevalenza a sei mesi della depressione maggiore era dell’11,4% (limiti di confidenza al 95% da 9,9 a 12,8), quella del disturbo da stress post traumatico del 3,7% (limiti di confidenza al 95% da 3,2 a 4,1) e quella delle malattie psicotiche del 3,7% (limiti di confidenza al 95% da 3,2 a 4,1).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi