INTERVENTO Nelle donne con tumore della mammella con recettori positivi per gli estrogeni (HR) e negativi per il recettore del fattore di crescita epidermico umano (HER2) viene sempre impostata una terapia con un trattamento ormonale che riduca l’effetto degli estrogeni, come fulvestrant, che blocca i recettori degli estrogeni, o un inibitore dell’aromatasi, che riduce i livelli di estrogeni. A distanza anche di molti anni però si può avere una recidiva del tumore. Uno studio controllato e randomizzato di fase 3 si è chiesto se l’aggiunta di un farmaco giù usato nelle forme avanzate di tumore della mammella come il ribociclib, un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6, enzimi implicati nella crescita e nella divisione cellulare, possa in queste donne migliorare i dati di sopravvivenza.
Sono state arruolate 5.101 donne con un tumore della mammella HR-positivo e HER-2 negativo in fase iniziale, assegnandole a una terapia ormonale classica con letrozolo o anastrozolo oppure all’associazione di uno dei due con il ribociclib (400 mg al giorno per tre settimane, seguite da una settimana di pausa, per tre anni).
L’esito primario in studio era la sopravvivenza libera da malattia invasiva; esito secondario era la sicurezza.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.