Lettera Clinica LC n. 175 / 2024

Nr. 175 del 13/05/2024

LC n. 175 / 2024 Quali farmaci antiepilettici sono più sicuri in gravidanza?

INTERVENTO L’esposizione prenatale ai farmaci antiepilettici è associata a un aumento del rischio di anomalie congenite. Per gli ovvi vincoli etici che precludono la randomizzazione, la valutazione degli esiti neonatali dopo esposizione a farmaci antiepilettici può essere condotta solo con studi osservazionali su registri o su database sanitari nazionali. Uno studio prospettico di coorte ha utilizzato i dati del registro EURAP, esteso a 47 Paesi, per valutare il rischio comparato di malformazioni congenite associato alle otto monoterapie anticonvulsivanti più usate, in ordine alfabetico: carbamazepina, fenitoina, fenobarbital, lamotrigina, levetiracetam, oxcarbazepina, topiramato, valproato.




RISULTATI L’analisi si è concentrata su 9.840 gravidanze in 8.483 donne con epilessia trattate durante i nove mesi con uno degli otto farmaci antiepilettici. Sono state registrate malformazioni fetali nel 9,9% delle gravidanze in cui la donna era in terapia con valproato, nel 6,3% di quelle trattate con fenitoina, nel 6,2% di quelle trattate con fenobarbital, nel 5,4% di quelle trattate con carbamazepina, nel 4,9% di quelle trattate con topiramato, nel 3,1% di quelle trattate con lamotrigina, nel 2,9% di quelle trattate con oxcarbazepina e nel 2,5% di quelle trattate con levetiracetam.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi