Lettera Clinica LC n. 176 / 2024

Nr. 176 del 18/06/2024

LC n. 176 / 2024 Se la depressione non passa, è meglio cambiare farmaco o aumentare la dose?

INTERVENTO La depressione maggiore è un disturbo psichiatrico cronico comune negli anziani, che spesso non raggiunge la remissione nonostante un trattamento appropriato con farmaci antidepressivi di prima linea. Il fallimento della terapia può associarsi a un aumento delle disabilità e al declino cognitivo.
Le strategie di gestione dei pazienti con depressione resistente al trattamento o disturbo depressivo maggiore sono sostanzialmente due: l’aumento della dose del farmaco antidepressivo in uso o la sostituzione del farmaco antidepressivo utilizzato con un altro principio attivo.
Una revisione sistematica con metanalisi si è posta l’obiettivo di valutare quale delle due scelte sia la migliore concentrandosi sui due principi attivi più usati in queste condizioni e cioè l’aripiprazolo e il bupropione.


RISULTATI Sono stati inclusi nella metanalisi cinque studi controllati e randomizzati, per un totale di 4.480 pazienti con depressione maggiore o resistenti al trattamento.
L’aumento della dose di aripiprazolo si associava a un tasso di risposta significativamente più alto rispetto all’aumento della dose del bupropione (rischio relativo: 1,15, limiti di confidenza al 95% da 1,05 a 1,25, p=0,0007) o rispetto alla sostituzione con bupropione (rischio relativo: 1,22, limiti di confidenza al 95% da 1,00 a 1,49, p=0,05).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi