Lettera Clinica LC n. 176 / 2024

Nr. 176 del 18/06/2024

LC n. 176 / 2024 La terapia ormonale sostitutiva protegge il cuore in menopausa?

L’azione della terapia ormonale sostitutiva sulla salute cardiovascolare in menopausa è controversa. Si è spesso sottolineata la possibile azione protettiva, a simulare quella svolta fisiologicamente dagli estrogeni durante l’età fertile, ma i dati al riguardo sono contrastanti. Una revisione sistematica ha cercato di indagare se l’assunzione della terapia ormonale sostitutiva possa influenzare o meno il rischio di incorrere in uno scompenso cardiaco. Sono stati identificati cinque studi controllati e randomizzati per un totale di 49.773 donne in menopausa trattate con una terapia ormonale o con un placebo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi